• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Formulari

Raccolta di Formule Giuridiche

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Istanze
  • Ricorsi
  • Atti di Citazione
  • Verbali

Atto di intervento esecuzione immobiliare – Modello

In questa pagina è disponibile un modello atto di intervento esecuzione immobiliare da scaricare e da compilare in base alle esigenze.

Indice

  • Riferimenti Normativi
  • Esempio atto di intervento esecuzione immobiliare
  • Modello atto di intervento esecuzione immobiliare da scaricare

Riferimenti Normativi

L’atto di intervento è il mezzo con cui un creditore, non promotore della procedura, entra nell’esecuzione immobiliare già pendente allo scopo di concorrere alla ripartizione del ricavato secondo il principio di par condicio creditorum sancito dagli articoli 498 e 499 del codice di procedura civile. La norma generale appena citata, insieme con le disposizioni speciali dettate per l’espropriazione immobiliare agli articoli 565 e seguenti, garantisce che la tutela esecutiva non si esaurisca nel rapporto fra creditore pignorante e debitore, ma resti aperta a tutti gli altri aventi diritto, in particolare a quelli muniti di ipoteca o di altro diritto reale di garanzia iscritto nei pubblici registri.

La legittimazione spetta a ogni titolare di un credito sorretto da titolo esecutivo; possono tuttavia intervenire, anche senza titolo, i creditori privilegiati, i sequestranti e i titolari di crediti risultanti da scritture contabili ex articolo 2214 c.c., purché il rapporto di garanzia o la scrittura contabile preesista al pignoramento. L’ampliamento introdotto dalle riforme del 2005-2006 ha temperato il sistema originariamente rigido, nel quale solo i creditori con titolo potevano accedere alla procedura.

L’intervento si propone con ricorso depositato telematicamente nel fascicolo dell’esecuzione; il deposito deve indicare l’ammontare del credito, il titolo su cui esso si fonda ovvero gli elementi che giustificano l’ammissione senza titolo, l’elezione di domicilio nel circondario del giudice e un indirizzo PEC. Il ricorso, firmato digitalmente, viene automaticamente comunicato alle parti dal sistema SICID; laddove manchi il titolo esecutivo, l’interventore deve notificare copia dell’atto al debitore entro dieci giorni e allegare, se ricorre il caso, l’estratto autentico delle scritture contabili.

Il momento in cui si presenta l’intervento determina la sua qualifica di “tempestivo” o “tardivo”. Fino all’ordinanza che dispone la vendita o l’assegnazione l’intervento è considerato tempestivo; oltre tale soglia, ma prima della formazione del progetto di distribuzione, esso resta ammissibile come intervento tardivo. Chi interviene tardivamente, se chirografario, concorre soltanto sulla parte residua del prezzo dopo che siano stati soddisfatti i creditori già presenti; se invece gode di prelazione reale, mantiene il proprio rango anche quando entra in ritardo.

Quando l’intervento è privo di titolo esecutivo occorre la verifica prevista dall’articolo 499: il giudice convoca le parti, il debitore può riconoscere o negare il credito e, in caso di contestazione, il legislatore impone al creditore di munirsi di titolo entro trenta giorni, pena la perdita dell’accantonamento e l’esclusione dal riparto. Questa scansione serve a evitare che pretese non ancora giudicate rallentino la distribuzione e al tempo stesso tutela il creditore serio con un meccanismo di riserva delle somme.

Sotto il profilo economico l’atto di intervento, se depositato prima dell’istanza di vendita, non comporta il versamento di contributo unificato, secondo l’interpretazione ministeriale cristallizzata nella circolare 5 luglio 2012 e recepita dalle tabelle 2025 sul contributo unificato; qualora intervenga in una fase successiva, si applica invece l’importo fisso previsto per le esecuzioni immobiliari.

La riforma “Cartabia” del 2022, pur avendo inciso su molti profili dell’esecuzione (formazione del fascicolo telematico, vendita diretta, estensione dei poteri del professionista delegato), non ha modificato la disciplina sostanziale dell’intervento. L’innovazione più visibile riguarda la modalità esclusivamente digitale di deposito e la piena tracciabilità via PEC di ogni comunicazione, requisiti che oggi condizionano la validità stessa dell’atto e la decorrenza dei termini.

Con l’intervento regolarmente formato il creditore ottiene lo status di parte del processo esecutivo: può partecipare alle udienze, formulare osservazioni sulla perizia di stima e sul prezzo base, impugnare i provvedimenti di vendita, proporre opposizione agli atti esecutivi e, infine, concorrere alla distribuzione secondo il proprio rango. L’atto, tuttavia, non incide sul diritto sostanziale né preclude future iniziative: qualora l’esecuzione si estingua, il creditore intervenuto potrà riattivarla o promuoverne una nuova sui beni residui, sempre che il proprio diritto non sia prescritto.

Esempio atto di intervento esecuzione immobiliare

In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per atto di intervento esecuzione immobiliare.

Intervento esecuzione immobiliare

Tribunale Civile di ….

Atto di intervento
Procedura esecutiva immobiliare n. ….
Ill.mo Sig. Giudice dell’esecuzione,
…. nato a …. il …., residente in …. Via …., Codice Fiscale …., ed elettivamente domiciliato in …., via …. presso lo studio dell’Avv. …., Codice Fiscale …., dal quale è rappresentato e difeso in virtù di mandato a margine del presente atto,
Premesso
-che la parte istante è creditrice del debitore esecutato della complessiva somma di Euro …. in virtù dei seguenti titoli esecutivi: ….;
-tutto ciò premesso,
Interviene
nella procedura esecutiva immobiliare n. …., intentata da …. nei confronti di …., per l’importo indicato in premessa, oltre agli interessi legali ed alle spese e
Chiede
di partecipare alla distribuzione della somma ricavata dalla vendita del compendio pignorato.
Deposita:
1) ….;
2) ….;
3) …..
…. li ….
Avv. ….

Modello atto di intervento esecuzione immobiliare da scaricare

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile atto di intervento esecuzione immobiliare in formato Word editabile da scaricare.

Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.

Icona
atto di intervento esecuzione immobiliare
1 file(s)
Previous Post:Rinuncia agli atti esecutivi immobiliari – Modello
Next Post:Istanza ritiro titoli esecuzione immobiliare – Modello

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Formulario
    • Atti di Citazione
    • Istanze
    • Ricorsi
    • Verbali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy