In questa pagina è disponibile un modello accertamento tecnico preventivo ex art. 696 cpc da scaricare e da compilare in base alle esigenze.
Indice
Accertamento tecnico preventivo ex art. 696 cpc
L’accertamento tecnico preventivo disciplinato dall’articolo 696 del codice di procedura civile è uno strumento d’istruzione preventiva concepito per fotografare tempestivamente lo stato di luoghi, cose o – dopo le modifiche del 2005 – anche della persona, quando il trascorrere del tempo rischia di rendere irrecuperabile la prova. Il testo vigente al 31 gennaio 2025 ribadisce che chi ha urgenza di tale verifica può chiedere al presidente del tribunale, al giudice di pace o al giudice competente per il merito di disporre l’indagine, nominando un consulente tecnico e fissando la data d’inizio delle operazioni. Il secondo comma consente al giudice di estendere la perizia alle cause dell’evento e alla quantificazione dei relativi danni, anticipando così una parte delle valutazioni normalmente riservate alla fase istruttoria del giudizio di merito.
La funzione dell’istituto è eminentemente probatoria e conserva un marcato carattere cautelare: l’urgenza (periculum in mora) e la strumentalità rispetto a un futuro processo di cognizione restano condizioni di ammissibilità. Sul versante del fumus, al giudice non si richiede un’anticipazione della decisione sul fondamento del diritto, bensì la verifica che l’accertamento sia pertinente e utile alla futura tutela giurisdizionale.
Il procedimento si avvia con ricorso depositato presso l’ufficio che sarebbe competente per il merito. Il decreto che lo accoglie assume natura conservativa: la sua notificazione al resistente interrompe la prescrizione del diritto azionato e l’effetto dura sino al deposito della relazione del consulente nominato. Durante le operazioni peritali le parti possono nominare consulenti di parte, assistere agli accertamenti e formulare osservazioni; il CTU, ove necessario, può chiedere chiarimenti o presentare supplementi di relazione, sempre entro i limiti fissati dal provvedimento di nomina. Il verbale delle operazioni e la relazione finale costituiscono prova atipica utilizzabile nel successivo giudizio, restano comunque oggetto di contestazione e il giudice di merito può disporre integrazioni o nuova consulenza.
Quanto ai costi, le spese dell’esperto sono anticipate dalla parte ricorrente e regolate in via definitiva con la sentenza di merito; la giurisprudenza le considera spese necessarie alla lite e, di norma, le pone a carico della parte soccombente. Sul piano temporale, la riforma Cartabia del 2023, pur avendo inciso su numerosi riti e su 696-bis, non ha modificato l’articolo 696: l’assetto delineato dal d.l. 35/2005 e dalla successiva giurisprudenza di legittimità è quindi rimasto invariato.
Esempio accertamento tecnico preventivo ex art. 696 cpc
In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per accertamento tecnico preventivo ex art. 696 cpc.
Ricorso per accertamento tecnico preventivo
All’Ill.mo Sig. Giudice,
…. nato a …., il ….,residente in …. Via …., Codice Fiscale …., ed elettivamente domiciliato in …., via …. presso lo studio dell’Avv. …., Codice Fiscale …., dal quale è rappresentato e difeso in virtù di mandato a margine del presente atto,
Premesso
-che ….;
-che pertanto risulta necessario valutare ed accertare, prima dell’inizio del giudizio, a mezzo di un Consulente tecnico di ufficio ….;
-tutto ciò premesso, ai sensi dell’art. 696 c.p.c.,
Ricorre
alla S.V. Ill.ma, affinchè voglia fissare l’udienza di comparizione delle parti con termine per la notifica del ricorso e del pedissequo decreto, per ivi nominare un consulente tecnico e procedere all’accertamento tecnico preventivo come richiesto in premessa. Con vittoria di spese, competenze e onorari del giudizio.
Ai sensi dell’art. 14 D.P.R. 115/02 il valore della causa è di Euro …..
Deposita:
1) ….;
…. li ….
Avv. ….
Modello accertamento tecnico preventivo ex art. 696 cpc da scaricare
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile accertamento tecnico preventivo ex art. 696 cpc in formato Word editabile da scaricare.
Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.