• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Formulari

Raccolta di Formule Giuridiche

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Istanze
  • Ricorsi
  • Atti di Citazione
  • Verbali

Comparsa Di Costituzione E Risposta In Opposizione A Decreto Ingiuntivo – Modello

In questa pagina è disponibile un modello comparsa di costituzione e risposta in opposizione a decreto ingiuntivo da scaricare e da compilare in base alle esigenze.

Indice

  • Riferimenti normativi
  • Esempio comparsa di costituzione e risposta in opposizione a decreto ingiuntivo
  • Modello comparsa di costituzione e risposta in opposizione a decreto ingiuntivo da scaricare

Riferimenti normativi

In Italia l’opposizione a un decreto ingiuntivo si introduce con un atto di citazione notificato al ricorrente, ai sensi dell’articolo 645 c.p.c.: ciò trasforma l’originaria fase sommaria in un giudizio ordinario di cognizione, nel quale il debitore, divenuto opponente, diviene attore e chi aveva ottenuto il decreto diventa convenuto. A questo punto chi ha ottenuto il decreto ingiuntivo non resta inerme, ma deve tutelarsi depositando in cancelleria la comparsa di costituzione e risposta, primo atto difensivo che consacra la sua partecipazione al nuovo rito e nel quale prende posizione sulle pretese dell’opponente.

I termini per la comparsa di costituzione e risposta sono abbreviati per disposizione dell’art. 645 c.p.c.: la comparsa difensiva, secondo le Sezioni Unite, va depositata entro la metà dei termini ordinari e notificata al debitore-opponente, pena la decadenza dal diritto di difesa e l’immediata esecutività del decreto. In concreto, se i termini ordinari ex art. 166 c.p.c. erano di 20 giorni prima della prima udienza, l’opposto deve costituirsi e rispondere entro 10 giorni.

La comparsa di costituzione e risposta, atto analogo a quello descritto dal processo ordinario, si apre con l’indicazione del giudice, delle parti e del numero di ruolo, poi precisa che il convenuto intende costituirsi in giudizio per resistere all’opposizione avanzata tramite atto di citazione ex art. 645, allegando copia del decreto ingiuntivo e dell’atto di citazione ricevuto. In essa il convenuto deve riprodurre le proprie difese contro le ragioni dell’opponente, sollevare eccezioni in senso stretto (quelle non rilevabili d’ufficio) e, se del caso, proporre domande riconvenzionali o alternative, purché inerenti allo stesso rapporto e al medesimo interesse che aveva sorretto la domanda principale, così come chiarito dalle Sezioni Unite nella sentenza 26727/2024.

All’interno della comparsa vanno poi indicati i mezzi di prova che il convenuto intende utilizzare, specificando documenti, testimoni o consulenze tecniche, e chiedendo l’ammissione di ciascuno di essi secondo le regole ordinarie di cognizione; la scelta accurata delle prove è cruciale, poiché l’attore opponente, avendo basato il decreto su documenti scritti, potrà dover integrare la prova con elementi ammissibili in sede di cognizione piena.

La sottoscrizione dell’atto richiede la procura alle liti conferita all’avvocato, che deposita l’originale in cancelleria e provvede alla immediata notificazione della copia alle controparti, anche per via telematica, nel rispetto dei termini ridotti. Se il convenuto non deposita la comparsa nei termini legali o non si costituisce, il giudice, su semplice istanza dell’opponente, dichiara il decreto ingiuntivo esecutivo ai sensi dell’art. 647 c.p.c., decretando l’impossibilità di proseguire l’opposizione e abilitando direttamente l’esecuzione forzata

Esempio comparsa di costituzione e risposta in opposizione a decreto ingiuntivo

In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per comparsa di costituzione e risposta in opposizione a decreto ingiuntivo.

TRIBUNALE DI_________
SEZ. LAVORO
Comparsa di costituzione e risposta avverso opposizione a decreto ingiuntivo
Giudice __________ R.G. n.____________;
Ud.__________________

Per: il Sig. …, C.F.: …, rapp.to e difeso, , dall’Avv. (C.F. ________________________), in
virtù di mandato in calce al presente atto, con i quali elettivamente domicilia
in_______________________. Ai fini delle relative comunicazioni, dichiara, ai sensi e per gli
effetti delle disposizioni di cui agli artt. 133, 134 e 176 c.p.c. di voler ricevere ogni
comunicazione inerente il presente procedimento al fax n. ___________________ ovvero
al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:________________
– Opposto
Contro:___________________ , con l’Avv.__________________
– Opponente

Premesso

che con ricorso depositato in data … presso la Cancelleria di questo Ill.mo Tribunale,
iscritto al R.g. n._______, l’opposto agiva in via monitoria in giudizio contro
___________________, premettendo quanto indicato nel ricorso, qui da intendersi
integralmente riportato e trascritto, e che brevemente di seguito si riassume:
1) ___________________;
2) ___________________;
3)____________________;

Il Giudice designato, in accoglimento delle istanze dell’opposto, provvedeva con
decreto ingiuntivo n. ____________, come segue:
“…visti gli artt. 633 e ss. c.p.c.,

INGIUNGE A

________________, in persona del suo legale rapp.te p.t., di pagare, la somma di €.
__________ oltre interessi legali e rivalutazione monetaria a decorrere dalla maturazione
sino al soddisfo.
Veniva a notificato il ricorso ed il pedissequo decreto ingiuntivo a_______________,
presso la sua sede di_______________

Il Sig.______________, come in atti rappresentato, difeso ed elettivamente domiciliato, si
costituisce con il presente atto e, letto e contestato ~ in fatto e in diritto ~ l’atto
notificatogli nonché tutto quanto ex-adverso dedotto, richiesto e prodotto, ed
impugnata infine la documentazione da controparte esibita, eccepisce e rileva
quanto segue.
A. ____________________
B. _____________________

Presenta Istanza di concessione di esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione,
ai sensi e per gli effetti dell’art. 648 c.p.c., non essendo l’opposizione de quo basata su
prova scritta o di pronta soluzione e non essendo contestate le somme dovute
all’opposto, quest’ultimo chiede concedersi esecuzione provvisoria totale o parziale
del decreto ingiuntivo opposto.
Tanto premesso, l’istante come sopra rappresentato difeso ed elettivamente
domiciliato rassegna le seguenti

Conclusioni

Voglia l’Ill.mo Giudice adito:
– Munire totalmente o parzialmente, ai sensi dell’art. 648 c.p.c., il decreto ingiuntivo
n._____________del Tribunale di______________ di efficacia provvisoriamente esecutiva;
– Rigettare l’opposizione formulata da controparte avverso il decreto ingiuntivo
n._______________del Tribunale di___________, munendo quest’ultimo di efficacia
esecutiva;
– condannare_____________________, con sede in__________________,
via____________________, al versamento di euro ___________________ (e/o della diversa
somma risultante di giustizia) oltre interessi e rivalutazione monetaria dalla maturazione
al saldo a favore dell’istante;
– In ogni caso, con vittoria di spese, diritti ed onorari di giudizio, con attribuzione.
In via istruttoria chiede ammettersi prova per testi sulle seguenti circostanze di fatto,
oltre a quelle sopra indicate, qui da ritenersi ripetute e trascritte con l’anticipo della
locuzione “è vero che”:
vero è che ________________
vero è che ________________
Chiede, inoltre, essere ammesso a prova contraria sulla eventuale prova a cui dovesse
essere ammessa controparte.
Indica a testi i Sig.:_____________
Produce, mediante deposito in Cancelleria, i seguenti atti e documenti:
1)______________-
2) ______________
3) _______________
Salvis iuribus.
Luogo______________, Lì
Avv__________

Modello comparsa di costituzione e risposta in opposizione a decreto ingiuntivo da scaricare

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile comparsa di costituzione e risposta in opposizione a decreto ingiuntivo in formato Word editabile da scaricare.

Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.

Icona
comparsa di costituzione e risposta in opposizione a decreto ingiuntivo
1 file(s)
Previous Post:Eccezione Di Incompetenza Per Valore – Modello
Next Post:Comparsa In Riassunzione Ex Art 125 Disp. Att. – Modello

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Formulario
    • Atti di Citazione
    • Istanze
    • Ricorsi
    • Verbali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.