• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Formulari

Raccolta di Formule Giuridiche

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Istanze
  • Ricorsi
  • Atti di Citazione
  • Verbali

Istanza di riduzione del pignoramento mobiliare – Modello

In questa pagina è disponibile un modello istanza di riduzione del pignoramento mobiliare da scaricare e da compilare in base alle esigenze.

Indice

  • Riferimenti Normativi
  • Esempio istanza di riduzione del pignoramento mobiliare
  • Modello istanza di riduzione del pignoramento mobiliare da scaricare

Riferimenti Normativi

Quando, in un’espropriazione mobiliare, la quantità o il valore dei beni sequestrati supera chiaramente ciò che occorre per soddisfare capitale, interessi, spese di procedura e oneri di custodia, l’ordinamento consente di chiedere di «tagliare» il vincolo. La base normativa è l’articolo 496 c.p.c., che affida al giudice dell’esecuzione il potere di ridurre il pignoramento su istanza del debitore, del terzo datore di pegno o anche d’ufficio, dopo aver sentito il creditore procedente e gli eventuali intervenuti titolati. L’istituto è pensato per prevenire espropriazioni sproporzionate e trova oggi applicazione soprattutto quando l’ufficiale giudiziario abbia sequestrato beni di valore difficilmente stimabile al momento del pignoramento, oppure quando la situazione economica del debitore è mutata nel corso della procedura.

L’istanza, che non sconta contributo unificato, si deposita telematicamente nel fascicolo R.G.E. con firma digitale, indicando numero di ruolo, descrizione dei beni da liberare, loro presumibile valore e prova del credito in corso di soddisfacimento. La giurisprudenza ritiene sufficiente una valutazione sommaria: se il valore approssimativo dei beni pignorati eccede il dovuto, il giudice può liberare quelli che ritiene superflui e, in caso d’incertezza, disporre una stima affidata a un esperto; il relativo compenso rientra tra le spese della procedura e seguirà la sorte delle spese di giustizia.

Il provvedimento assume la forma di ordinanza immediatamente esecutiva: l’ufficiale giudiziario rimuove i sigilli e restituisce i beni o ne revoca il sequestro, mentre eventuali annotazioni nei registri mobiliari sono cancellate a cura della cancelleria. L’ordinanza può essere modificata o revocata finché non abbia avuto esecuzione e può essere impugnata esclusivamente con l’opposizione agli atti esecutivi ex articolo 617 c.p.c.; non è dunque ammesso il ricorso straordinario per cassazione.

Il giudice conserva un potere di controllo permanente: se, dopo la riduzione, l’importo che si ricava dai beni rimasti vincolati si rivela insufficiente – per rivalutazione del credito o insorgenza di nuovi interventi – il creditore può chiedere che la misura venga revocata e che si proceda a un nuovo pignoramento. L’efficacia dell’ordinanza, inoltre, non preclude l’applicazione dell’articolo 497 c.p.c.: se nei quarantacinque giorni successivi il creditore non chiede la vendita o l’assegnazione dei beni residui, il pignoramento restante perde comunque efficacia.

Dopo la riforma Cartabia e il d.lgs. 164/2024 la richiesta di riduzione è interamente gestita nel PCT: la cancelleria invia via PEC avviso di deposito alle parti e fissa un’udienza telematica o in presenza per la trattazione; l’ordinanza è resa disponibile in formato nativo digitale e decorre immediatamente la possibilità di proporre opposizione. Nella prassi l’istanza è spesso presentata insieme a proposte conciliative o piani di pagamento, perché la rapida liberazione di beni strategici (ad esempio macchinari essenziali all’attività d’impresa) agevola la negoziazione con i creditori.

Esempio istanza di riduzione del pignoramento mobiliare

In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per istanza di riduzione del pignoramento mobiliare.

Istanza per la riduzione del pignoramento

Procedura esecutiva mobiliare n. ___/__ R.G.E. nei confronti di _____________ e promossa da ______________________
__________ s.r.l., corrente in ________ (____) alla Via ______ n. ___, part. iva n. _______, in persona del suo legale rappresentante pro tempore il sig. _________ _________, rappresentata e difesa dall’avv. ____________ (c.f. _________ ) pec.____________del foro di _______, giusta procura apposta a margine del presente atto, domiciliata presso lo studio legale sito in _______
PREMESSO
1. Che in data _____ ha subito un pignoramento immobiliare ad istanza di ____________, creditrice ipotecaria della somma di € _____ con ipoteca iscritta sull’immobile urbano distinto  al foglio________ part. _____ del N.C.E.U del Comune di __________;
2. Che la società creditrice, oltre a pignorare il suddetto immobile, ha esteso il pignoramento su altri due immobili non ipotecati a suo favore e più precisamente sul fabbricato sito in ________ meglio identificato in catasto_____________ nonché sul terreno sito in _____________ meglio identificato in catasto___________;
3. Che il valore dell’immobile ipotecato è da solo sufficiente a garantire l’intero credito per cui si procede;
Tutto ciò premesso,__________ come in epigrafe rappresentata, difesa e domiciliata
CHIEDE
Alla Ill.mo, Giudice dell’Esecuzione, previa comparizione delle parti, di voler ridurre il pignoramento liberando dal vincolo del pignoramento i suindicati immobili non ipotecati a favore del creditore.
(luogo e data)
Avv. ___________

Modello istanza di riduzione del pignoramento mobiliare da scaricare

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile istanza di riduzione del pignoramento mobiliare in formato Word editabile da scaricare.

Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.

Icona
istanza di riduzione del pignoramento mobiliare
1 file(s)
Previous Post:Istanza ritiro titoli esecuzione mobiliare – Modello
Next Post:Istanza di vendita esecuzione mobiliare – Modello

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Formulario
    • Atti di Citazione
    • Istanze
    • Ricorsi
    • Verbali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy