• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Formulari

Raccolta di Formule Giuridiche

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Istanze
  • Ricorsi
  • Atti di Citazione
  • Verbali

Atto di precetto su cambiali – Modello

In questa pagina è disponibile un modello atto di precetto su cambiali da scaricare e da compilare in base alle esigenze.

Indice

  • Riferimenti Normativi
  • Esempio atto di precetto su cambiali
  • Modello atto di precetto su cambiali da scaricare

Riferimenti Normativi

Nel sistema italiano la cambiale pagherò o tratta munita del bollo prescritto e scaduta senza pagamento costituisce titolo esecutivo ai sensi della legge cambiaria, sicché il creditore può intimare l’adempimento mediante precetto senza dover prima ottenere un provvedimento giudiziale; il protesto serve soltanto ad azionare i co-obbligati di regresso e non incide sulla validità del titolo contro l’emittente o l’accettante, come ha ribadito la più recente giurisprudenza di merito.

Dopo la riforma Cartabia e il correttivo 2024, l’atto di precetto dev’essere redatto seguendo il nuovo articolo 480 c.p.c.: oltre alla trascrizione delle parti essenziali della cambiale protestata o scaduta deve contenere l’indicazione nominativa delle parti, la data di notifica del titolo (o la menzione che il titolo originale, in quanto cartolare, s’intende notificato con l’atto stesso), l’importo dovuto con separata indicazione di capitale, interessi e spese, l’avvertimento che il debitore può chiedere, prima dell’inizio dell’esecuzione, un pagamento rateale e, soprattutto, l’indicazione del giudice competente per l’esecuzione, pena la nullità dell’atto. A ciò si aggiunge l’obbligo di precisare il domicilio digitale o, in mancanza, l’elezione di domicilio nel comune in cui ha sede quel giudice; il legislatore ha introdotto quest’onere per favorire la notificazione di eventuali opposizioni, assicurando piena conoscibilità al debitore.

Un modello di clausola iniziale oggi ritenuto conforme potrebbe suonare così: «Io sottoscritto Avv. …, munito di procura in calce alla presente, visto il titolo esecutivo costituito dalla cambiale n. …, emessa da Tizio in data … e scaduta il …, dell’importo di euro …, in virtù del quale Tizio è tenuto nei confronti di Caio, diffido e precetto il predetto debitore a pagare, entro dieci giorni dalla notifica, la somma di euro …, oltre interessi al tasso legale decorrenti dal …, spese di protesto di euro …, spese e competenze della presente intimazione liquidate in euro …; avverto che, in difetto, si procederà all’esecuzione forzata, dinanzi al Tribunale di … competente per valore e territorio». Il testo deve poi specificare che il precetto conserva efficacia per novanta giorni e può essere rinnovato qualora l’esecuzione non inizi entro tale termine, secondo l’articolo 481 c.p.c.; il creditore deve altresì avvisare il debitore della facoltà di proporre opposizione ex articoli 615 o 617 c.p.c.

Una volta firmato digitalmente, l’atto può essere notificato via PEC se il debitore è titolare di un indirizzo risultante da pubblici elenchi, altrimenti tramite ufficiale giudiziario (che provvede a consegnare anche l’originale della cambiale); la copia autentica del titolo e il precetto devono poi essere depositati nel fascicolo SICID, così da consentire il controllo delle formalità nei futuri atti di esecuzione, in linea con le istruzioni del portale ministeriale sull’uso del Processo Civile Telematico.

Il termine minimo di dieci giorni fra notificazione e inizio dell’esecuzione serve a dare al debitore la possibilità di adempiere o sollevare le proprie eccezioni; se il pagamento non avviene e il precetto non viene opposto, il creditore potrà, entro novanta giorni, iscrivere a ruolo il pignoramento mobiliare, presso terzi o immobiliare, a seconda delle circostanze. Nell’ipotesi in cui la cambiale risulti prescritta rispetto all’azione cambiaria triennale, essa può ancora valere come promessa di pagamento e fondare una causa di merito, ma non più un precetto in via immediata, circostanza puntualizzata dalla dottrina e confermata da decisioni del 2025.

L’opposizione ex articolo 617 c.p.c. resta il rimedio naturale contro vizi formali del precetto, quali l’assenza di una voce di spesa o la mancata indicazione del giudice competente; per contestare l’esistenza o l’estinzione del diritto sottostante, invece, occorre l’opposizione ex articolo 615. In entrambi i casi il termine è di venti giorni dalla notifica o, se l’esecuzione sia iniziata, dalla notificazione del primo atto esecutivo.

Esempio atto di precetto su cambiali

In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per atto di precetto su cambiali.

Oggetto: Atto di precetto ai sensi dell’art. 480 c.p.c. su cambiale tratta/pagherò numero __ di € __, scad. __, protestata il __.

Istante (creditore): Sig./Soc. ___, C.F./P.IVA ___, con sede/residenza in ___, rappresentato da ___ (avv. __ del Foro di __, procuratore ex art. 83 c.p.c.) elettivamente domiciliato in ___ presso ___.

Debitore intimato: Sig./Soc. , C.F., con residenza/sede in ___.

Titolo esecutivo: Cambiale [tratta/emessa] in data __ per l’importo di € __ con scadenza , a favore di ___ (beneficiario), bollata con marca da bollo n., protestata in data __ presso ___ per mancato pagamento. Si allega originale in corso di validità ex art. 474 c.p.c.

Intimazione: Il sottoscritto, in nome e per conto dell’Istante, intima e fa precetto a Lei, Sig. ___, di pagare immediatamente e comunque entro 10 giorni dalla notifica del presente atto la somma complessiva di € ____, così composta:

€ ___ per capitale, relativo alla cambiale sopra descritta;
€ ___ per interessi di mora dal __ ad oggi (calcolati al tasso __% annuo / al tasso legale);
€ ___ per spese di protesto, pari a __ (come da atto di protesto);
€ ___ per spese legali della presente intimazione, competenze ed onorari, oltre IVA e CPA come per legge;
per un totale di € ____.

Avvertimento: In difetto di pagamento nel termine suddetto, si procederà ad esecuzione forzata sui Suoi beni, mobili e immobili, ai sensi di legge (pignoramento).

Ai sensi dell’art. 480 co.2 c.p.c., si avverte il debitore che può, prima dell’inizio dell’esecuzione, evitare ulteriori spese offrendo al creditore una somma sufficiente a soddisfare il credito precettato, gli interessi e le spese.

Luogo __, Data __.

Avv. ___ (firmato digitalmente se notificato in via telematica)

Modello atto di precetto su cambiali da scaricare

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile atto di precetto su cambiali in formato Word editabile da scaricare.

Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.

Icona
atto di precetto su cambiali
1 file(s)
Previous Post:Reclamo avverso ordinanza giudice istruttore – Modello
Next Post:Precetto per consegna o rilascio – Modello

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Formulario
    • Atti di Citazione
    • Istanze
    • Ricorsi
    • Verbali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.