• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Formulari

Raccolta di Formule Giuridiche

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Istanze
  • Ricorsi
  • Atti di Citazione
  • Verbali

Istanza Ex Art 355 Cpp – Modello

In questa pagina è disponibile un modello istanza ex art 355 cpp da scaricare e da compilare in base alle esigenze.

Indice

  • Riferimenti normativi
  • Esempio istanza ex art 355 cpp
  • Modello istanza ex art 355 cpp da scaricare

Riferimenti normativi

L’istanza ex art. 355 c.p.p. è il rimedio con cui l’indagato, chi subisce il sequestro o chi vanti diritto alla restituzione dei beni può chiedere al tribunale del riesame di controllare, nel merito e nella legittimità, il decreto con cui il pubblico ministero ha convalidato un sequestro probatorio eseguito d’iniziativa dalla polizia giudiziaria. La norma, collocata nel capitolo dedicato all’attività di PG, affida alla convalida del pubblico ministero un ruolo-soglia: se quest’ultima non interviene entro quarantotto ore dalla ricezione del verbale, il vincolo reale diviene inefficace; se invece viene adottata, si apre la finestra di dieci giorni per proporre l’impugnazione.

Il termine decorre dalla notifica del decreto oppure, se questa manchi o sia nulla, dal momento in cui l’interessato ne abbia avuto comunque conoscenza: la Cassazione ha precisato che la “conoscenza” non si esaurisce nell’avviso dell’avvenuto sequestro ma richiede la disponibilità degli elementi di motivazione, condizione indispensabile per articolare la difesa.

L’istanza si deposita, personalmente o tramite difensore, nella cancelleria del tribunale collegiale del capoluogo di provincia in cui ha sede la Procura che ha convalidato il sequestro; l’errore materiale contenuto nel d.lgs 150/2022, che richiama il foro distrettuale, è stato superato in via interpretativa, mantenendo la competenza provinciale indicata dall’art. 324 c.p.p. Il deposito dev’essere telematico dal 30 giugno 2023, salva la consegna cartacea nei casi di indisponibilità dei sistemi (art. 87-bis d.lgs 150/2022). La domanda può già indicare i motivi o riservarli a un successivo atto; non sospende l’efficacia del sequestro, che resta dunque operativo sino alla decisione del collegio.

Ricevuta l’istanza, il tribunale richiede gli atti al pubblico ministero entro il giorno successivo; ha poi dieci giorni per pronunciarsi, termine la cui inosservanza fa venir meno la misura (art. 324, commi 5-7, richiamati dall’art. 355, co. 3). Il giudizio si svolge in camera di consiglio con partecipazione delle parti e possibilità di integrare l’istruttoria: il vincolo probatorio potrà essere confermato, revocato o limitato nel contenuto se il collegio ritiene sproporzionata la portata del sequestro, come ribadito dalla Cassazione nel richiedere che l’autorità inquirente espliciti sempre le concrete finalità probatorie (Sez. V, sent. 12016/2025).

La riforma approvata alla Camera il 7 aprile 2025 ha introdotto il comma 2-bis in art. 355 per coordinare la convalida con le nuove regole sul sequestro informatico (art. 254-ter c.p.p.): in caso di apprensione urgente di dispositivi digitali la PG trasmette il verbale al pubblico ministero, che deve comunque convalidare o restituire entro quarantotto ore, pena l’inefficacia automatica; il riesame resta proponibile alle stesse condizioni, ma l’interessato potrà far valere anche l’inosservanza dei requisiti di proporzionalità specificamente richiamati per i dati digitali.

Quanto al merito, il tribunale non può sostituirsi al pubblico ministero integrando ex post le ragioni probatorie: se esse mancano o non emergono neppure dal contraddittorio, l’unica strada è la restituzione delle cose sequestrate, come ha spiegato la giurisprudenza di legittimità censurando pronunce del riesame che avevano “sanato” la motivazione lacunosa. In presenza di più richiedenti, l’impugnazione deve essere trattata unitariamente; la decisione è ricorribile in Cassazione per violazione di legge entro dieci giorni dalla notifica o presa visione del provvedimento (art. 325 c.p.p.).

Sotto il profilo pratico, un’istanza efficace individua con precisione il provvedimento da riesaminare, documenta la tempestività (data di notifica o di effettiva conoscenza), espone in modo analitico la carenza dei presupposti di legge o la sproporzione della misura e, quando si tratti di apparati digitali, sottolinea l’obbligo di selezionare solo i dati pertinenti; l’omessa indicazione dei motivi non rende inammissibile la domanda, ma espone il difensore al rischio di non poter sviluppare argomenti nuovi oltre il termine di dieci giorni.

Esempio istanza ex art 355 cpp

In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per istanza ex art 355 cpp.

ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
PRESSO IL
TRIBUNALE DI ______________
ISTANZA EX ART. 335 CPP
Il sottoscritto _______________________________, C.F. ____________ nato a ____________ il _______ e residente in _____________________________________________
In qualità di indagato,
CHIEDE
di avere comunicazione delle eventuali iscrizioni esistenti a suo carico (numero del procedimento, reato contestato, persona offesa e magistrato che se ne occupa) nel registro delle notizie di reato, ai sensi dell’art. 335 del codice di procedura penale. Dichiara sin d’ora di eleggere domicilio legale presso lo studio dell’Avv. _________________ in Via ____________ .
Con osservanza.
________ , lì ___________
Firma
____________________

Modello istanza ex art 355 cpp da scaricare

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile istanza ex art 355 cpp in formato Word editabile da scaricare.

Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.

Icona
istanza ex art 355 cpp
1 file(s)
Previous Post:Ricorso Al Giudice Di Pace Avverso Ordinanza Di Ingiunzione Prefettizia – Modello
Next Post:Istanza Di Restituzione In Termini Ex Art 175 Cpp – Modello

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Formulario
    • Atti di Citazione
    • Istanze
    • Ricorsi
    • Verbali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy