• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Formulari

Raccolta di Formule Giuridiche

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Istanze
  • Ricorsi
  • Atti di Citazione
  • Verbali

Note Conclusive Rito Lavoro Ex Art 429 Cpc – Modello

In questa pagina è disponibile un modello note conclusive rito lavoro ex art 429 cpc da scaricare e da compilare in base alle esigenze.

Indice

  • Riferimenti normativi
  • Esempio note conclusive rito lavoro ex art 429 cpc
  • Modello note conclusive rito lavoro ex art 429 cpc da scaricare

Riferimenti normativi

L’articolo 429 Cpc soddisfa le esigenze di celerità e concentrazione che caratterizzano il processo del lavoro. La norma stabilisce che, al termine della discussione orale e dopo le conclusioni delle parti, il giudice deve pronunciare la sentenza, procedendo alla lettura del dispositivo e all’esposizione delle motivazioni di fatto e di diritto della decisione. La mancata lettura del dispositivo comporta la nullità della sentenza, che costituisce un motivo di impugnazione (art. 161 c.p.c.). Però, tale nullità non si estende agli atti precedenti né alle prove raccolte.

Secondo l’orientamento giurisprudenziale prevalente, l’assenza della sottoscrizione del dispositivo della sentenza non determina nullità, poiché la firma del giudice è un requisito indispensabile solo per le sentenze complete di dispositivo e motivazione. Analogamente, l’omessa trascrizione del dispositivo non comporta l’inesistenza o la nullità della sentenza, purché sia possibile identificare chiaramente il suo contenuto.

Il dispositivo della sentenza ha rilevanza esterna, poiché la sua lettura rende immediatamente noto il contenuto della decisione alle parti, consentendo loro di far valere il dispositivo ed avviare l’azione esecutiva anche prima del deposito della motivazione. Nel caso in cui vi sia una discrepanza tra il dispositivo e la motivazione della sentenza, prevale il dispositivo, in quanto la lettura in udienza conferisce carattere definitivo alla statuizione. Tuttavia, se sussiste un contrasto insanabile tra dispositivo e motivazione, la sentenza è nulla e costituisce un motivo di impugnazione.

Con la legge n. 533 del 1973, il legislatore, tenendo conto del carattere alimentare dei crediti di lavoro (art. 36 Cost.), ha previsto che le somme dovute al lavoratore a titolo retributivo e risarcitorio siano automaticamente rivalutate secondo gli indici Istat (disp. att. art. 150 c.p.c.) a partire dalla data di maturazione del diritto. Ciò esonera il lavoratore dall’onere di provare il maggior danno derivante dalla svalutazione, mentre gli interessi legali si cumulano alla rivalutazione.

Esempio note conclusive rito lavoro ex art 429 cpc

In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per note conclusive rito lavoro ex art 429 cpc.

TRIBUNALE CIVILE DI______
SEZIONE LAVORO
G.I. ___________ – R.G. ______ – Udienza del _________
NOTE DIFENSIVE
PER
_______________________, in persona del legale rappresentante pro tempore,
___________ C.F. e P.IVA: _________, (se persona fisica sostituire con Il/la
S i g . / S i g . r a _ _ _ _ _ _ _ _ C . F. : _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ) c o n l ’ Av v.
_________________ (C.F. _____________)
– Ricorrente –
CONTRO
_______________________, in persona del legale rappresentante pro tempore,
___________ C.F. e P.IVA: _________, (se persona fisica sostituire con Il/la
Sig./Sig.ra __________C.F.:_ ________________) con l’Avv.
_________________ C.F. _____________
– Resistente–

PREMESSO IN FATTO CHE

1. (Esporre quanto riportato nelle conclusioni degli atti introduttivi di entrambe
le parti costituite nonché descrivere in maniera chiara e precisa lo svolgimento
del processo ivi compresa l’assunzione delle prove)
2. ______________________________________________________________;
3. ______________________________________________________________;

Avvalendosi della concessione ex art. 429 co. 2 c.p.c., la scrivente difesa, nel
riportarsi integralmente a quanto già esposto, dedotto ed eccepito nell’atto
introduttivo del presente giudizio depositato in data _____________, intende
sottoporre all’attenzione di codesto Organo Giudicante quanto segue in

DIRITTO

1. (Esporre in maniera chiara e precisa le motivazioni in diritto in base alle
quali le domande proposte risulterebbero fondate e al contrario infondate quelle
avverse);
2. ______________________________________________________________;
3. ______________________________________________________________;

Per tutto quanto sopra esposto, _____________ (se persona fisica Sig.ra/
Sig.____________), come in atti difesa/o, rappresentata/o e domiciliata/o insiste
per il totale accoglimento delle conclusioni e delle richieste formulate
nell’ambito dell’atto introduttivo depositato in data ________________ che in
questa sede si devono intendere integralmente riportate e trascritte.
__________lì _________
Avv. ____________________

Modello note conclusive rito lavoro ex art 429 cpc da scaricare

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile note conclusive rito lavoro ex art 429 cpc in formato Word editabile da scaricare.

Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.

Icona

note conclusive rito lavoro ex art 429 cpc

1 file 15.50 KB
Download
Previous Post:Rinuncia Ex Art. 629 Cpc – Modello
Next Post:Istanza Ex Art. 600 Cpc – Modello

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Formulario
    • Altro
    • Atti di Citazione
    • Istanze
    • Ricorsi
    • Verbali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy