In questa pagina è disponibile un modello revoca mandato avvocato e nomina nuovo difensore da scaricare e da compilare in base alle esigenze.
Riferimenti normativi
Nel nostro ordinamento il mandato conferito all’avvocato può essere sempre revocato dal cliente in qualsiasi momento, senza necessità di giustificazioni, e senza che il professionista possa opporsi a una decisione comunque legittima. L’articolo 85 del codice di procedura civile stabilisce che «la procura può essere sempre revocata e il difensore può sempre rinunciarvi», ma precisa anche che tali dichiarazioni non hanno effetti nei confronti delle controparti finché non ne sia data formale comunicazione al giudice e alle parti coinvolte nel giudizio in corso.
La revoca del mandato avviene mediante una semplice comunicazione scritta indirizzata all’avvocato, anche in forma di lettera raccomandata o PEC, nella quale il cliente dichiara espressamente di recedere dall’incarico professionale; l’atto non richiede particolari formalità e produce i suoi effetti dal momento in cui viene portato a conoscenza del professionista, salvo che non si disponga diversamente nel rapporto di procura originario. A tutela dell’effettiva conclusione del rapporto, è consigliabile allegare alla comunicazione una copia del documento di conferimento del mandato originario, in modo da evitare contestazioni sulla sua portata o sulla data di efficacia della revoca.
Dopo la ricezione della revoca, l’avvocato non può più compiere atti nuovi in difesa del cliente, ma rimane comunque tenuto, fino a quando non sia nominato un sostituto, a informarlo tempestivamente di tutte le comunicazioni e notificazioni che dovessero pervenirgli in rapporto al precedente incarico, per evitare che scadano termini processuali o che il cliente subisca pregiudizi per l’assenza di tutela. Questi obblighi trovano fondamento non solo nel codice deontologico forense (che impone lealtà e diligenza), ma anche nella giurisprudenza della Cassazione, che ha ribadito come la mancata informazione integri una violazione disciplinare.
Parallelamente, il cliente ha facoltà di nominare un nuovo difensore conferendogli una nuova procura alle liti, anch’essa da redigere in forma scritta, da depositare in cancelleria e da notificare alle controparti e al giudice. L’articolo 83 c.p.c. consente di attribuire al difensore i poteri di rappresentanza processuale, in uno o più giudizi, mentre l’articolo 85 garantisce che la nomina del successore comporti la revoca tacita del precedente difensore, salvo diversa manifestazione di volontà. Non è necessario che la nuova procura sia pubblica o autenticata da notaio; deve però risultare inequivocabile la volontà del cliente di sostituire il professionista.
Il codice deontologico forense, all’articolo 45, prescrive che il nuovo difensore comunichi tempestivamente al collega sostituito la propria nomina e si adoperi, senza pregiudizio per l’attività difensiva, affinché siano soddisfatte le richieste di compenso e di rimborso per le prestazioni già svolte. Simmetricamente, il collega uscente deve consegnare al successore gli atti, i documenti e ogni informazione utile, garantendo la continuità della difesa senza intralci. Questo scambio di informazioni è elemento essenziale perché l’assistito non subisca danni per vuoti di rappresentanza e perché il nuovo difensore possa immediatamente esercitare lo ius postulandi in suo favore.
Esempio revoca mandato avvocato e nomina nuovo difensore
In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per revoca mandato avvocato e nomina nuovo difensore.
ILL.MO SIGNOR Procuratore DELLA REPUBBLICA
PRESSO IL TRIBUNALE DI . . .
ILL.MO G.I.P./G.U.P. PRESSO IL TRIBUNALE DI . . .
ILL.MO TRIBUNALE DI . . .
ECC.MA CORTE . . .
R.G. n. . . .
Il sottoscritto . . ., indagato/imputato nel procedimento a margine, revocata ogni precedente nomina (oppure: la nomina dell’avv. . . . o degli avvocati . . .) nomina suo difensore di fiducia l’avv. . . . con studio in . . .
(eventualmente): Il sottoscritto conferisce, altresì, la procura speciale per richiedere eventualmente l’applicazione della pena su richiesta delle parti ai sensi dell’art. 444 c.p.p. nella misura che il difensore riterrà più favorevole al sottoscritto, il giudizio abbreviato e presentare domanda di oblazione.
(eventualmente): Il sottoscritto dichiara, inoltre, di eleggere domicilio presso lo studio del sopra citato difensore.
Esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.vo n. 196/2003.
Con osservanza
Data e firma
Modello revoca mandato avvocato e nomina nuovo difensore da scaricare
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile revoca mandato avvocato e nomina nuovo difensore in formato Word editabile da scaricare.
Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.