In questa pagina è disponibile un modello ricorso nomina giudiziale amministratore di condominio da scaricare e da compilare in base alle esigenze.
Riferimenti normativi
Nel nostro ordinamento il codice civile impone che, quando in un condominio risultino partecipanti più di otto proprietari e l’assemblea non provveda alla nomina dell’amministratore entro i termini di legge, sia l’autorità giudiziaria a provvedere a tale designazione. Il fondamento normativo si rinviene nell’articolo 1129, primo comma, del codice civile, che recita testualmente come la nomina sia effettuata «dall’autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell’amministratore dimissionario» quando l’assemblea si dimostri incapace – per inerzia o mancanza di maggioranza – di ottemperare al proprio obbligo.
Per attivare questa procedura il condomino o i condomini interessati devono depositare al Presidente del Tribunale del luogo in cui si trova l’edificio un ricorso atto a dimostrare la sussistenza dei presupposti stabiliti dalla legge. Il ricorso deve contenere una serie di elementi imprescindibili: in primis l’indicazione anagrafica e la qualifica dei ricorrenti quali proprietari o amministratori uscente, quindi la precisa individuazione dell’immobile e del condominio, con l’elencazione del numero delle unità e dei millesimi di proprietà che dimostrino il superamento della soglia delle otto unità. Occorre inoltre allegare copia autentica del verbale dell’ultima assemblea che abbia evidenziato l’impossibilità di pervenire a una delibera di nomina, sia perché non è stata raggiunta la maggioranza necessaria sia perché non si è ritenuto di procedere a votazione, affinché il giudice possa rilevare con chiarezza l’inerzia condominiale.
Accanto a questi documenti, il ricorso dovrebbe contenere la proposta di nomina di un professionista iscritto all’albo degli amministratori di condominio o, in mancanza di indicazioni specifiche, una richiesta generica affinché il tribunale designi un soggetto terzo e indipendente, dotato dei requisiti di onorabilità e competenza prescritti dalle tabelle ministeriali vigenti. Non è obbligatorio allegare il curriculum del candidato: il giudice attingerà all’albo dei gestori immobiliari per individuare la figura più idonea, motivando eventualmente la scelta in decreto.
Contestualmente al deposito in cancelleria, il ricorso va notificato a tutti i condomini che risultano nel regolamento e al condomino dimissionario, se presente. La notificazione deve rispettare le ordinarie regole di cui al codice di procedura civile, pena l’irricevibilità del ricorso o la nullità della nomina. Il contributo unificato, quantificato in base al valore del condominio e alla complessità della vertenza, va versato contestualmente, secondo le modalità indicate dal tribunale, per consentire l’avvio del procedimento senza ritardi.
Ricevuto il ricorso, il Presidente del Tribunale o il giudice delegato fissa un’udienza in camera di consiglio nella quale, spesso senza contraddittorio orale, valuta la fondatezza dell’istanza sulla base dei documenti depositati. Se ritiene provate le ragioni dell’inerzia assembleare e la necessità di un intervento sostitutivo, emette decreto di nomina dell’amministratore giudiziario. Tale decreto regolamenta altresì i poteri e i compensi dell’amministratore, la durata del mandato, che non può eccedere un anno salvo proroghe motivate, e le modalità di rendicontazione.
Dal momento in cui il decreto diventa esecutivo, l’amministratore giudiziario subentra senza soluzione di continuità a ogni figura precedente, assumendo la rappresentanza legale del condominio e i poteri di gestione delle parti comuni, compresa la riscossione dei contributi e la cura delle manutenzioni. L’amministratore dimissionario, se ancora in carica, è tenuto a consegnare i documenti contabili, i libri obbligatori e ogni informazione utile, mentre i condomini restano obbligati a collaborare e a rispettare le delibere che saranno assunte dall’autorità giudiziaria tramite decreto o dalla futura assemblea convocata dall’amministratore nominato.
Se il decreto di nomina non fosse preceduto da un valido ricorso o se mancassero i requisiti di legge, i condomini o l’amministratore dimissionario potranno proporre reclamo al collegio del tribunale entro dieci giorni dalla notifica, chiedendo la revoca del provvedimento per eccesso di potere o per carenza dei presupposti. Decorso infruttuosamente tale termine, la nomina diventa irrevocabile e i rimedi successivi si spostano su vie esecutive o risarcitorie contro l’amministratore giudiziario in caso di negligenza.
Esempio ricorso nomina giudiziale amministratore di condominio
In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per ricorso nomina giudiziale amministratore di condominio.
TRIBUNALE ORDINARIO DI _________________ (indicare provincia)
AL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE _________________ (indicare provincia)
RICORSO PER LA NOMINA DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
Il Sig./Sigg.________________________________________________________________residente/i in _________________________________________________________________________________
via ______________________________________________________________________________ n._________,
PREMESSO
che è/sono proprietario/i di un appartamento sito in ________________________________________________, via _______________________________________________________________________________ n.________, piano____, facente parte di un edificio con _____ condomini (solo se più di 8);
che l’assemblea non si è mai riunita o non ha mai provveduto a nominare un amministratore;
che senza la necessaria manutenzione l’intero edificio versa in condizioni deplorevoli;
tutto ciò premesso
CHIEDE
che l’Ill.mo Presidente del Tribunale di ________________________________, riunito in camera di consiglio voglia, ai sensi dell’art. 1129 c.c., nominare un Amministratore.
Si allegano i seguenti documenti:
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
_________________, lì ______________
Firme______________________________
___________________________________
DEPOSITATO IN CANCELLERIA addì _____________
IL FUNZIONARIO GIUDIZIARIO
_______________________
Modello ricorso nomina giudiziale amministratore di condominio da scaricare
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile ricorso nomina giudiziale amministratore di condominio in formato Word editabile da scaricare.
Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.