In questa pagina è disponibile un modello ricorso fissazione udienza causa sospesa da scaricare e da compilare in base alle esigenze.
Riferimenti Normativi
Quando un processo civile viene sospeso – per pregiudizialità ex articolo 295 c.p.c., per rinvio preordinato alla conciliazione ex articolo 420-bis, per concorde istanza delle parti ex articolo 297, per fallimento di una delle parti (artt. 43 l.fall. e 72 c.p.c.) o per altri eventi previsti dal codice – l’inerzia si protrae finché un soggetto interessato non promuove la rimessa in ruolo. La riattivazione avviene attraverso un «ricorso per la fissazione di udienza» (o “ricorso di riassunzione”), disciplinato dall’ultimo comma dell’articolo 297 c.p.c. e, per le ipotesi di interruzione, dagli articoli 300-305 c.p.c.
La parte istante deve anzitutto verificare che il fatto sospensivo sia venuto meno: ad esempio, la definizione del giudizio pregiudiziale con sentenza passata in giudicato, la chiusura della procedura concorsuale, l’avverarsi della condizione sospensiva pattuita o, nei casi di interruzione, la costituzione degli eredi della parte defunta. Il ricorso – oggi da depositarsi in modalità telematica nel fascicolo informatico – espone sinteticamente: i dati del procedimento sospeso (RG, giudice, oggetto), la norma in forza della quale venne disposta la sospensione, il fatto estintivo della causa di sospensione con relativi documenti (sentenza, decreto di omologa, certificato di morte, provvedimento di chiusura fallimento, ecc.) e la richiesta di fissazione di una nuova udienza di trattazione. Con la riforma Cartabia occorre inoltre indicare il domicilio digitale dell’istante e allegare l’attestazione di conformità dei documenti nativi cartacei.
Il ricorso si rivolge:
-Al giudice istruttore se il procedimento prosegue davanti al monocratico;
-Al Presidente del collegio se la fase è rimessa alla decisione collegiale.
Ricevuto l’atto, il magistrato emette decreto di fissazione d’udienza indicando data e orario, assegnando contestualmente termine perentorio all’istante affinché notifichi il provvedimento e il ricorso alle altre parti costituite e, se del caso, a quelle contumaci; il codice richiede che la notifica intervenga con un preavviso non inferiore a trenta giorni liberi (art. 297, ult. co.). In assenza di disciplina specifica sulle forme, si applicano quelle della notificazione degli atti processuali: a mezzo UNEP o PEC, con relata conforme all’articolo 3-bis L. 53/1994 per gli avvocati abilitati.
L’istanza non comporta nuovo contributo unificato: si tratta di un atto interno al fascicolo, soggetto al solo diritto di copia se la cancelleria rilascia il decreto in forma cartacea. Se la parte trascurasse di riassumere il processo entro il termine biennale dall’evento sospensivo, l’articolo 307 c.p.c. dispone la perenzione automatica (cancellazione dal ruolo) salvo che la sospensione sia stata pronunciata ai sensi dell’articolo 295: in tal caso decorrono novanta giorni dalla comunicazione della sentenza che definisce la controversia pregiudiziale. Il ricorso presentato in tempo utile interrompe il termine di perenzione.
Nell’udienza così rifissata il giudice prende atto della cessazione della causa sospensiva e dichiara la prosecuzione, fissando il calendario ex articolo 183 c.p.c.; qualora la controparte contesti la ricorrenza del presupposto (ad esempio l’intervenuta definitività della decisione pregiudiziale), la questione viene trattata e decisa con ordinanza reclamabile o con sentenza non definitiva a seconda della natura del vizio. Se le parti non compaiono, si applica di nuovo l’articolo 181 c.p.c. e il giudice può concedere un ulteriore rinvio con l’avvertimento che, alla successiva udienza, la causa sarà cancellata.
Esempio ricorso fissazione udienza causa sospesa
In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per ricorso fissazione udienza causa sospesa.
Tribunale Civile di <…>
Ricorso ex art. 297 c.p.c.
Sezione <…>
Giudice Istruttore Dr. <…>
Ill.mo Sig. Giudice Istruttore,
il sottoscritto Avv. <…> codice fiscale <…>, fax <…> e PEC <…@…> con studio in <…> via <…> procuratore costituito nell’interesse di <…> nella causa promossa da <…> contro <…> iscritta al n. <…> del Ruolo Generale dell’intestato Tribunale,
Premesso
– che ad istanza di <…>, in data <…>, veniva notificato a <…> atto di citazione per sentir accogliere le seguenti conclusioni: <…>;
– che la causa veniva assegnata alla Sezione <…>, Giudice Istruttore Dr. <…>;
– che si costituiva in giudizio parte convenuta rapp.ta e difesa dall’Avv. <…>;
– che la causa veniva sospesa perchè <…>;
– che in data <…>;
– che, pertanto, è cessato il motivo che aveva determinato la sospensione del processo;
– che l’istante ha interesse a proseguire il giudizio suindicato;
– tutto ciò premesso,
Chiede
alla S.V. Ill.ma di voler fissare l’udienza per la prosecuzione della causa iscritta al n. <…> del Ruolo Generale e vertente tra <…>.
Modello ricorso fissazione udienza causa sospesa da scaricare
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile ricorso fissazione udienza causa sospesa in formato Word editabile da scaricare.
Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.