• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Formulari

Raccolta di Formule Giuridiche

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Ricorso per revocazione della sentenza art. 391 bis c.p.c. – Modello

In questa pagina è disponibile un modello procura alle liti da scaricare e da compilare in base alle esigenze.

Indice

  • Riferimenti normativi
  • Esempio ricorso per revocazione della sentenza art. 391 bis c.p.c.
  • Modello ricorso per revocazione della sentenza art. 391 bis c.p.c. da scaricare

Riferimenti normativi

L’art. 391 bis c.p.c. stabilisce che Se la sentenza o l’ordinanza pronunciata dalla Corte di cassazione è affetta da errore materiale o di calcolo ai sensi dell’articolo 287, ovvero da errore di fatto ai sensi dell’articolo 395, numero 4), la parte interessata può chiederne la correzione o la revocazione con ricorso ai sensi degli articoli 365 e seguenti. La correzione può essere chiesta, e può essere rilevata d’ufficio dalla Corte, in qualsiasi tempo. La revocazione può essere chiesta entro il termine perentorio di sessanta giorni dalla notificazione ovvero di sei mesi dalla pubblicazione del provvedimento.
Sulla correzione la Corte pronuncia nell’osservanza delle disposizioni di cui all’articolo 380-bis, primo e secondo comma.
Sul ricorso per correzione dell’errore materiale pronuncia con ordinanza. Sul ricorso per revocazione pronuncia con ordinanza se lo dichiara inammissibile, altrimenti rinvia alla pubblica udienza.
Sul ricorso per revocazione, anche per le ipotesi regolate dall’articolo 391-ter, la Corte pronuncia nell’osservanza delle disposizioni di cui all’articolo 380-bis, primo e secondo comma, se ritiene l’inammissibilità, altrimenti rinvia alla pubblica udienza della sezione semplice.
In caso di impugnazione per revocazione della sentenza della Corte di Cassazione non è ammessa la sospensione dell’esecuzione della sentenza passata in giudicato e non è sospeso il giudizio di rinvio o il termine per riassumerlo.

Esempio ricorso per revocazione della sentenza art. 391 bis c.p.c.

In questa sezione è possibile trovare un esempio di formula per ricorso per revocazione della sentenza art. 391 bis c.p.c..

RICORSO PER REVOCAZIONE DELLA SENTENZA N. ….

emessa dalla Suprema Corte di Cassazione il …. nella causa promossa da: …., rappr. e difeso dall’avv. ….
RICORRENTE
CONTRO
…., rappr. e difeso dall’avv. ….
RESISTENTE
* * *
Il Sig. …., codice fiscale n. …., residente in …., via …., n. …. elettivamente domiciliato in Roma nella via …. n. …., presso lo studio dell’Avv. …., codice fiscale ….,
che lo rappresenta e difende per procura …., e che dichiara di voler ricevere le comunicazioni da parte della Cancelleria al numero telefax …. o al seguente
indirizzo di posta elettronica certificata: ….,
PREMESSO
– che in data …. è stata emessa la sentenza sopra indicata con la quale è stato disposto che ….;
– che in tale sentenza è l’effetto di un errore di fatto risultante dagli atti (oppure) dai documenti di causa; infatti la decisione è stata fondata sulla supposizione
che …. la cui verità è incontestabilmente esclusa da …. (oppure) è stata supposta l’inesistenza di fatto la cui verità è positivamente stabilita da …..
Tutto ciò premesso, si
CHIEDE
che la Suprema Corte di Cassazione voglia, ai sensi dell’art. 391 bis c.p.c., revocare la predetta sentenza.
Allega cinque copie della suddetta sentenza di cui quattro in carta libera e una autentica nonché quattro copie in carta libera del presente ricorso.
Ai fini del versamento del contributo unificato per le spese di giustizia dichiara che il valore della causa è di € ….
…. lì ….
Avv. …

Modello ricorso per revocazione della sentenza art. 391 bis c.p.c. da scaricare

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile ricorso per revocazione della sentenza art. 391 bis c.p.c. in formato Word editabile da scaricare.

Il modello può essere modificato inserendo i dati mancanti e poi stampato.

Icona

Fac simile ricorso per revocazione della sentenza art. 391 bis cpc

1 file(s) 15.50 KB
Scarica
Previous Post:Comunicazione d’incarico di vendita di autoveicolo nella procedura esecutiva – Modello
Next Post:Verbale di sequestro autoveicolo nella procedura esecutiva – Modello

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Formulario
  • Uncategorized
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy